GANDRIA
Nascosto tra le pendici del Monte Brè e le acque cristalline del Lago di Lugano, Gandria è un incantevole borgo del Canton Ticino che conserva intatto il suo fascino medievale. Con le sue stradine strette, le case in pietra e i pittoreschi scorci panoramici, Gandria è una delle mete più suggestive per chi desidera scoprire l’anima autentica della Svizzera italiana.
Un tuffo nella storia
Le origini di Gandria risalgono al Medioevo, e ancora oggi il borgo mantiene un’atmosfera d’altri tempi. Le sue abitazioni, molte delle quali risalenti al XVII secolo, si arrampicano lungo il pendio, creando un intreccio di viuzze e scalinate che regalano scorci unici sul lago. La Chiesa di San Vigilio, costruita nel 1463 e successivamente rimaneggiata, è uno dei simboli del paese, con il suo campanile che svetta tra i tetti rossi delle case.
Un luogo fuori dal tempo
Visitare Gandria significa lasciarsi alle spalle il caos della vita moderna per immergersi in un angolo di mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Che si tratti di una passeggiata romantica, di un’escursione nella natura o di una sosta gastronomica, questo borgo ticinese offre un’esperienza indimenticabile.
Se siete alla ricerca di un luogo autentico e ricco di storia, Gandria è senza dubbio una destinazione da non perdere nel cuore del Canton Ticino.

Posizione Privilegiata
Gandria è raggiungibile in barca da Lugano, offrendo un viaggio panoramico che prepara alla bellezza del borgo. Per chi ama camminare, il “Sentiero dell’Olivo” collega Gandria a Lugano, attraversando uliveti e offrendo vedute mozzafiato sul lago. Questo percorso, lungo circa 3 km, è ideale per chi desidera immergersi nella natura e nella tranquillità del paesaggio ticinese.
Gli appartamenti Quokka a Gandria e Dintorni
